private equity  |  real estate |  finance

Ispirati dalla bellezza

Nel contesto imprenditoriale italiano
LMH Holding si propone di investire in realtà imprenditoriali con il miglior potenziale di sviluppo
per supportarle in un processo di crescita fornendo Capitali e Competenze.
La società opera come holding di partecipazione e sviluppo industriale nei settori Finanziario, Immobiliare e del Private Equity.

Chi siamo
PRIVATE EQUITY

Mentalità italiana

Nell’ambito del Private Equity, LMH opera principalmente nel verticale Lifestyle (Fashion, Design, Food&Beverage) Made in Italy, con una logica partecipativa di medio termine che punti allo sviluppo ovvero al rilancio di brand caratterizzati da forte identità culturale e potenzialità di crescita esponenziale.
L’approccio all’investimento è rigoroso e con un’attenzione maniacale all’identificazione del corretto posizionamento del marchio anche al fine di identificare ex-ante valide e percorribili opzioni di exit, sia esterne (buyout) che interne, rappresentate essenzialmente dal programmato lancio di un proprio fondo d’investimento alternativo, per il quale si valuterà il conferimento in sede costitutiva del proprietary portfolio di LMH entro la fine del 2024.

Il team Private Equity di LMH è guidato dal Dott. Francesco Marangon.

Real Estate

strategico per dare

nuovo valore al futuro

REAL ESTATE

Il viaggio comincia ora.

In ambito immobiliare, LMH opera come General Partner di Fondi d’Investimento Alternativo, per il primo dei quali – denominato
GENTLEMEN RE Investment Fund con sede nonché come sviluppatore in senso classico, con un focus su operazioni di taglio medio (fino a 50 milioni di Euro) caratterizzate da diversi gradi di stress economico-finanziario ma – al contempo e necessariamente – da un sottostante in termini di compendi e diritti immobiliari di assoluto pregio.

Il team Real Estate di LMH è guidato dal dott. Ciro Liccardi, responsabile di supervisionare ed eseguire nel corso del triennio 2022-2024 una pipeline rappresentata da venti operazioni per un controvalore di mercato di circa 500 milioni di Euro nei segmenti commerciale, direzionale e turistico-ricettivo.

Non hai bisogno di vedere l'intera scalinata.

Inizia semplicemente a salire il primo gradino.

Martin Luther King

In ambito finanziario, LMH opera attraverso un veicolo di cartolarizzazione di diritto lussemburghese – Gold Key – in grado di rispondere in maniera flessibile, economica, efficace e creativa alle molteplici necessità – certamente ulteriori rispetto al solo segmento dei crediti in sofferenza – relative alla cartolarizzazione di rischi e attivi patrimoniali, inclusi – ad esempio – diritti su opere dell’intelletto o units di fondi d’investimento. L’attività di cartolarizzazione di crediti in sofferenza (NPL o Non Performing Loans) rimane – anche grazie alla fiducia che il sistema creditizio italiano ripone nel management di Gold Key nonchè nella capacità esecutiva dei Servicers cui Gold Key affida le attività di gestione dei portafogli – il principale ambito in termini di attivi gestiti. Nel corso del 2022 è previsto l’ampliamento del portafoglio nel settore Finance con l’acquisizione di una partecipazione qualificata all’interno di una SIM italiana per il quale sono in corso le relative attività di Due Diligence, con closing previsto entro il Q2-22.
Il team Finance è guidato dall’avvocato a Franchino, che riveste anche il ruolo di Head of Risk&Compliance per la Holding.

FINANCE

La nostra visione,

Le tue scelte

La nostra strategia si concentra sulle filiere strategiche per il Paese, focalizzandosi sulle imprese eccellenti con elevato potenziale di crescita.

“Il fattore chiave che determinerà il tuo futuro finanziario non è l'economia; il fattore chiave è la tua filosofia.”
Jim Rohn

SECURITIZATION PLATFORM

SPECIALIZED INVESTMENT VEHICLES

LMH opera in ambito finanziario attraverso un veicolo di cartolarizzazione di diritto lussemburghese - Gold Key - in grado di rispondere in maniera flessibile, economica, efficace e creativa alle molteplici necessità.

Vai al sito